La pagina seguente elenca i termini e le condizioni di vendita per le operazioni che si applicano su shop.giannimarra.com. Si prega, di prendere in considerazione prima di acquistare un prodotto di leggere attentamente le presenti condizioni e di stamparne una copia per riferimento futuro.

Per ordinare prodotti attraverso questo sito web, bisogna avere minimo 18 anni di età.

Le presenti Condizioni Generali di Vendita, ai sensi del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n.206 "Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229" disciplinano la vendita di prodotti mediante un sistema di vendita a distanza. Tale contratto a distanza viene definito secondo l'art. 50 e seguenti, avente per oggetto beni e servizi stipulato tra un professionista, Ditta Gianni Marra, e un consumatore nell'ambito di un sistema di vendita "on-line" o di prestazioni di servizi a distanza organizzato dal professionista che, per tale contratto, impiega esclusivamente il sito Internet shop.giannimarra.com come tecnica di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso. In tal caso ne consegue che tale contratto si identifica come commercio elettronico, e definito come previsto dall'art. 12 del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, recante attuazione della direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.

Tali Condizioni Generali potranno, in caso di aggiornamenti dovuti a disposizioni di legge e/o regolamenti, subire delle modifiche che avranno la loro efficacia al momento della loro pubblicazione sul sito shop.giannimarra.com e saranno in ogni caso applicate solo per le vendite successive. Si avvisa, inoltre, che le presenti Condizioni possono essere soggette a modifica dalla Ditta Gianni Marra qualora essa lo voglia e non potranno trovare applicazione condizioni e/o termini diversi dai presenti indicati.

CARATTERISTICHE DEGLI ORDINI

Tutti i prodotti contenuti ed illustrati all´interno del sito shop.giannimarra.com sono offerti al Cliente in base al contratto pubblicato sul sito e nei termini e nelle condizioni previste. Tale contratto s´intende concluso ed è vincolante per entrambe le parti, nel momento in cui la conferma dell´ordine viene trasmessa, in formato elettronico (e-mail), da parte della Ditta Gianni Marra, alla casella di posta elettronica del Cliente, da lui indicata al momento della registrazione al sito web shop.giannimarra.com

La Ditta Gianni Marra si riserva, inoltre, il diritto di accettare solo gli ordini in cui vi sia presente il numero di Codice Fiscale e/o Partita IVA; di conseguenza, in casi in cui vi siano errori dei dati contenuti nell´ordine d´acquisto, il Contratto potrebbe essere ritenuto non valido e quindi rifiutato.

Errori: numero telefonico non esistente, dati anagrafici non veritieri, ecc.

La Ditta Gianni Marra invierà così al Cliente una nota di non accettazione dell´ordine e riservandosi il diritto di annullare qualsiasi ordine nel caso in cui saranno presenti errori materiali connessi all´ordine del Cliente o con le informazioni inviate dal Cliente stesso al sito web shop.giannimarra.com.

ACCETTAZIONE DELL'ORDINE

Ricevuto l´ordine, verificati i dati del Cliente e vista la disponibilità del prodotto, la Ditta Gianni Marra invierà al Cliente una conferma di ricezione d´ordine via e-mail dove verranno indicati gli estremi dell´ordine così da consentire al Cliente la verifica del prodotto da lui ordinato, e fatti salvi casi, comunicare eventuali errori d´ordine a mezzo e-mail all´indirizzo shop@giannimarra.com entro le 24 ore dalla conferma. In casi eccezionali, dove la possibilità di evadere l´ordine non sia possibile, la Ditta Gianni Marra comunicherà tale mancanza immediatamente al Cliente, e nel caso in cui sia stato già addebitato il corrispettivo dell´ordine, sarà premura della Ditta Gianni Marra restituire la somma versata.
La Ditta Gianni Marra si riserva il diritto di annullare senza preavviso gli ordini ove riscontrati eventuali errori di prezzo.



ACCETTAZIONE DEL PRODOTTO

Alla consegna del prodotto da parte del Corriere convenzionato, il Cliente dovrà:

- Controllare l´integrità del pacco, cioè che non sia né danneggiato né bagnato;

- Controllare che il numero dei pacchi indicati sulla fattura accompagnatoria sia corrispondente al numero effettivamente consegnato.

In caso vi siano negligenze, il Cliente è tenuto a comunicare entro le 24 ore dal ricevimento dell´ordine tutte le eventuali denunce. Invece, nel caso in cui il Cliente, dopo una sua verifica del contenuto del pacco ricevuto, abbia riscontrato che i prodotti acquistati abbiano vizi o difetti, è tenuto entro 8 (otto) giorni successivi all´acquisto a comunicare immediatamente il problema verificatosi. Trascorsi gli 8 (otto) giorni dalla consegna dell´acquisto senza che vi sia pervenuta un eventuale denuncia in merito, si riterrà il prodotto acquistato totalmente idoneo.

OBBLIGHI DEL CLIENTE

Il Cliente, al termine della sua procedura di acquisto di prodotti sul sito web shop.giannimarra.com, è tenuto a possedere tutte le informazioni previste dall'articolo 52, comma 1 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 tutta la documentazione inerente alle Condizioni Generali di Vendita come e quindi a conservare il tutto in modo da tener presente nel caso in cui possano nascere dei dubbi in materia di acquisto.

Suggeriamo di stampare una copia dell´ordine, della conferma dell´ordine, della sua accettazione, della conferma delle modalità di pagamento e della fattura, questo per meglio tutelare i propri acquisti.

Inoltre, è severamente vietato da parte del Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l´iter per l´esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terzi, oppure di fantasia. E´ espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. E´ fatto altresì divieto a persone minorenni di effettuare registrazioni. E´ inoltre, responsabilità della sicurezza della propria Password. La Ditta Gianni Marra si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.

COMUNICAZIONI

La Ditta Gianni Marra dichiara al Cliente che le comunicazioni trasmesse per iscritto fra le parti, s´intendono a mezzo e-mail tranne quelle che incidono sulla validità del presente Contratto, che dovranno essere in formato cartaceo e spedite a mezzo Raccomandata A/R.

COPYRIGHT

Il contenuto presente nel sito web shop.giannimarra.com quali marchi, loghi, informazioni, testo, immagini, si definiscono appartenenti ai rispettivi proprietari e sono protetti dal diritto d´autore. Quindi è vietato il loro utilizzo inclusa anche la loro riproduzione anche parziale in altri siti Internet, se non autorizzati.

DIRITTO VIGENTE

La vendita dei prodotti e/o prestazioni di servizi è regolamentata secondo le leggi vigenti nello Stato Italiano. Tale Contratto di vendita è redatto in lingua italiana e multilingua, in caso in cui ci siano delle difformità nella traduzione, la parte in italiano avrà diritto esclusivo. Si specifica che le presenti Condizioni di Vendita disciplinano ogni controversia che si venga a creare nella lettura e nell´esecuzione del Contratto. Per la risoluzione di qualunque controversia derivante dal Contratto, sarà foro competente quello del Cliente in quanto previsto dalla legislazione italiana nel momento della conclusione del contratto.

FORO COMPETENTE

Per le controversie civili relative all´applicazione dell´esercizio del diritto di recesso in cui al D. Lgs. del 15 gennaio 1992 n.50 e successive modifiche D. Lgs. n.185 del 22 maggio 1999 la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio dell´acquirente se ubicati nel territorio dello stato italiano. In tutte le controversie di natura civilistica, comunque inerenti all´esecuzione, validità, inadempimento, efficacia ed interpretazione del presente contratto, si conviene espressamente che il Foro competente è esclusivamente quello del Tribunale di Napoli